I miei commenti

L’autunno politico si preannuncia sempre caldo, e non solo per la legge di bilancio chiamata al compito, improbo per tutti i governi, di tagliare le spese e insieme le imposte per stimolare la ripresa economica. Molte promesse e tante buone intenzioni (indimenticabile il celebre “meno tasse per tutti” di berlusconiana memoria), ma poi all’atto pratico […]

I miei commenti

A lungo abbiamo creduto che il nostro piccolo mondo antico, quest’Europa di pace, progresso e libertà in cui viviamo, fosse lo specchio dell’universo. La confusione era, peraltro, giustificata. Dopo che se l’erano date in due guerre mondiali, tedeschi e francesi da tempo si riuniscono in un Consiglio dei ministri parigino-berlinese una o due volte all’anno […]

I miei commenti

Non c’è peggior Trump di chi non vuol vedere. L’ennesimo e pur premuroso ultimatum che il presidente statunitense aveva posto a Vladimir Putin, è scaduto col nulla di fatto previsto da tutti, fuorché dal troppo fiducioso o forse solo superficiale inquilino della Casa Bianca. Dunque, nessun incontro né bi né trilaterale (Trump incluso) dell’aggressore dell’Ucraina […]

I miei commenti

Se la posta in gioco non fosse tra guerra e pace, quel che è successo lunedì scorso nell’incontro fra Donald Trump e Volodymyr Zelensky a Washington, aggiungendovi le puntate in aggiornamento, somiglierebbe a una surreale telenovela. Invece si tratta di una drammatica partita a scacchi sul destino dell’Ucraina -tuttora sotto incessante attacco della Russia- e […]

I miei commenti

Non è vero che gli assenti abbiano sempre torto. Esclusi dal faccia a faccia tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska quali petulanti intrusi, Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina aggredita e i rappresentanti dei Paesi europei che lo sostengono sono riusciti, ciononostante, a far valere le loro ragioni da lontano. Poteva finire malissimo l’insidioso incontro […]