I miei commenti

Non è simbolica solo per la Francia la riapertura della cattedrale Notre-Dame dopo cinque anni di lavoro. Ripartire dopo l’incendio che la colpì a sorpresa nella primavera del 2019, e restaurata più protetta di prima, sembra la metafora del fuoco inaspettato che da oltre due anni -dall’inverno del 2022- divampa ai confini dell’Europa. E che […]

I miei commenti

Rituali e litanie sono rimasti gli stessi, nella politica e nel Palazzo, ma nel frattempo l’Italia è molto cambiata. Se nella maggioranza hanno appena ricucito -“siamo diversi, ma coesi”, ha detto Giorgia Meloni- dopo una serie di dispetti tra Lega e Forza Italia col culmine del “paraculetto” rivolto all’indirizzo di Matteo Salvini, leader del partito […]

I miei commenti

Siamo campioni e campionesse del mondo, che vogliamo di più? Dopo aver conquistato, e per la seconda volta di fila, la Coppa Davis, gli azzurri e le azzurre del tennis -a loro volta fresche di vittoria nella corrispondente competizione internazionale a squadre, Billie Jean King Cup-, stanno facendo impazzire di gioia gli italiani. Esattamente come […]

I miei commenti

Se dovessimo fare la classifica della simpatia fra le principali istituzioni della Repubblica sicuramente, e non solo perché lo rivelano i sondaggi, il Quirinale e l’Arma dei Carabinieri finirebbero in cima all’apprezzamento degli italiani. Non occorre spiegarne il perché. Ma a noi non piace vincere facile, e perciò preferiamo guardare in fondo alla lista: qual […]

I miei commenti

L’accusa è gravissima: crimini di guerra e contro l’umanità. La decisione è senza precedenti, non solo perché presa dalla Corte penale internazionale riconosciuta da 124 Paesi (compresa l’Italia, dove quest’organismo ha visto la luce, a Roma, nel 1998), ma perché il destinatario, con tanto di richiesta d’arresto, è nientemeno che il primo ministro d’Israele, Benjamin […]