L’anno del Manzoni, il grande italiano che coniugò il diritto alla Patria col diritto alla lingua
Forse non è un caso se, nell’anno dei 150 anni dalla morte del Manzoni -come siamo abituati a chiamare con familiarità Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni-, la lingua italiana festeggi i suoi 1063 anni di vita. Da una parte c’è il primo documento in volgare italiano del celebre Placito capuano che nel 960 attesta la […]