I miei commenti

Era l’ultima sfida elettorale prima delle europee in arrivo l’8 giugno.  Anche in Basilicata il vento continua a soffiare a destra, come testimonia la vittoria della coalizione regionale, che si rifà alla maggioranza nazionale di governo. Con il sostegno particolare dell’area centrista Calenda/Renzi -ed è una novità-, a dispetto del “campo largo” che andava dal […]

I miei commenti

All’ordine del giorno figurano la competitività e il mercato unico. Ma sono l’Ucraina e il Medio Oriente ad aver imposto la riunione straordinaria del Consiglio europeo. Che in tempi eccezionali prepara misure eccezionali, a partire dall’“urgenza di intensificare la fornitura di assistenza militare, in particolare le capacità di difesa aerea”, come spiega il testo del […]

I miei commenti

Era il movimento d’opposizione più nuovo di tutti, nato fra quattro amici al bar, anzi, dal notaio, per scuotere la politica e perorare la causa dell’autonomia lombarda. Quarant’anni dopo quel 12 aprile 1984, la Lega è diventata il partito più vecchio e si ritrova al governo con l’intento di cambiare l’Italia. Tra l’ambizione regionale e […]